Immagine sotto carosello

SCIENTIFIC SHOULDER

Immagine sovrapposta

21 FEBBRAIO 2026
Auditorium Seraphicum Roma - Via del Serafico, 1

Dott. Giovanni Di Giacomo

Responsabile del Reparto di Chirurgia della spalla del Concordia Hospital di Roma

Prof. Dr. med. univ. Philipp Moroder

Primario di chirurgia della spalla e del gomito Schulthess Klinik Zurigo ( Svizzera)

Joaquin Sanchez Sotelo, MD PhD FEBOT

Consulente, Professore e Direttore della Divisione di Chirurgia della Spalla e del Gomito presso la Mayo Clinic di Rochester, Minnesota (USA). Presidente della American Shoulder and Elbow Surgeons (ASES)

Ing. Matteo Mantovani

R&D director, expert in product development and in innovative start up

Dott. Ferdinando Paternostro

Professore Associato: Anatomia umana
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Università degli Studi di Firenze

Dott. Alberto Costantini

Ortopedico, Concordia Hospital Roma

Dott. Andrea De Vita

Ortopedico, Concordia Hospital Roma

Dott. Nicola de Gasperis

Concordia Hospital
Professore Associato Medicina Fisica e Riabilitativa
Dipartimento di Scienze della Vita, della Salute e delle
Professioni Sanitarie Università degli Studi Link

Dott. Marco De Angelis

Fisioterapista
Founder Fisioequipe e Vicepresidente I.S.P.P. (International Society of Proprioception and Posture)

Tim Uhl

Professor of Physical Therapy
College of Health Sciences, University of Kentucky (Lexington, KY, USA) Member, Sports Medicine Research Institute

Marco Panichi

Preparatore atletico, Performance tennis Coach, motivational speaker.

Dennis Saporetti

Inf. Strumentista Blocco Operatorio – Concordia Hospital

Elena Silvestri

Fisioterapista - Co founder Shoulder Academy.

SCIENTIFIC SHOULDER SHOW

Preparatevi a rimanere a “bocca aperta”: lo Scientific Shoulder Show non è un semplice convegno, ma un vero e proprio spettacolo della scienza applicata all’anatomia/biomeccanica, alla chirurgia della spalla e alla riabilitazione. Un viaggio immersivo nel mondo affascinante dell'articolazione più mobile e complessa del nostro corpo, raccontato con immagini sorprendenti, video in alta definizione, ricostruzioni 3D e dimostrazioni live surgery che uniscono rigore scientifico a “easy communication”.
Un sabato mattina di formazione intensiva ad alto impatto visivo… che lascerà il segno.

Scarica Programma Evento
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4

Modulo di PRENOTAZIONE